Pronto ad allenare il tuo talento con le più
avanzate strategie di Marketing Narrativo?
Le aziende oggi sono alla ricerca di professionisti qualificati, di persone che siano in grado di comprendere le necessità degli imprenditori e fare la differenza.
“Faccio fatica a trovare un professionista... sono tutti uguali... non so a chi rivolgermi!”
Questo è quello che ci sentiamo dire spessissimo.
La nostra risposta è stata creare La Classe: un percorso composto da 3 MODULI FORMATIVI dedicati alla formazione di alcune tra le figure professionali più richieste oggi.
Una buona storia va sempre raccontata. Se sai come farlo, non saranno più parole in fila, ma la base da cui partire per creare emozioni.
Immaginare, inventare, creare. Cosa? Contenuti, idee, valore. Oggi le aziende cercano contenuti su misura e questo puoi iniziare a dare.
Il Marketing sui Social cambia forma e si rinnova, se sai come anticipare il cambiamento sfruttando gli strumenti giusti puoi fare la differenza.
Un percorso interamente dedicato alla formazione di professionisti ed esperti in grado di:
La Classe è un percorso dedicato gli studenti e ai professionisti che vogliono ampliare e approfondire le loro conoscenze relative ad un settore in rapido sviluppo e diventare, in questo modo, figure professionali altamente qualificate e immediatamente impiegabili.
Che sia comunicazione aziendale o narrativa, alla base di tutto c’è l’abilità di suscitare emozioni attraverso la scrittura. Questo percorso ti consentirà di ampliare il tuo bagaglio di conoscenze partendo dalla scrittura, con un potenziale di impiego che riguarda ogni aspetto commerciale: dal romanzo alla scrittura per il Web.
Non basta scrivere bene per comunicare bene: i contenuti fanno la differenza, soprattutto per le aziende. Con questo percorso sarai in grado di creare contenuti di qualità adatti ad ogni richiesta, superando senza difficoltà tecniche e regole standardizzate e oramai non più attuali ed efficaci, ma proponendo soluzioni su misura, sempre più richieste.
Usare male i social è peggio che non usarli affatto. In questo percorso imparerai a conoscere e sfruttare al massimo i tool e gli strumenti del digital marketing da affiancare ai contenuti, per realizzare strategie social di grande impatto e diventare la figura professionale completa ed esperta che le aziende cercano.
La Classe è pensata per fornire ai suoi studenti praticità e competenza, perché in Italia, nel 90% dei casi le nozioni di Marketing apprese non hanno un’utilità reale nel mondo del lavoro.
Per questo abbiamo scelto come docenti, professionisti del settore, che lavorano da anni a fianco delle aziende, e che mettono a disposizione la loro esperienza e le loro competenze.
Non docenti che si affidano a manuali, ma professionisti qualificati dei vari settori: porteranno in aula il loro lavoro, condividendo con gli studenti esperienze, punti di vista e insegnamenti che arrivano dalla realtà lavorativa.
Ecco una breve bio dei 3 Responsabili dei MODULI FORMATIVI:
Scrittore, autore e conduttore televisivo e radiofonico. Collabora con GQ, Rivista11 e Fox Sport. Ha condotto il programma Ettore su Radio2 e dal 2017 DueDiUno su FoxSport.
È inoltre autore di Tiki-Taqa, come ho imparato a detestare il Barcellona, Le più strepitose cadute della mia vita, Onora il Babbuino e La lentezza della luce. Michele Dalai è un dispensatore di preziosi consigli per “raccontare” una storia.
Lo Storyteller, è co-fondatore de La Content Academy: giornalista e blogger, scrive di calcio e cultura per Esquire, Rivista11 e di lavoro per SenzaFiltro. Docente di Marketing Territoriale all’università di Comunicazione e pubblicità di Urbino, Formatore in azienda. Ha già pubblicato per Hoepli, di cui è curatore della collana di Digital Marketing, 9 titoli tra i quali Content Marketing, Facebook Marketing Pro e Linkedin Marketing e Influencer Marketing.
Lo Storyteller, è co-fondatore de La Content Academy: giornalista e blogger, scrive di calcio e cultura per Esquire, Rivista11 e di lavoro per SenzaFiltro. Docente di Marketing Territoriale all’università di Comunicazione e pubblicità di Urbino, Formatore in azienda. Ha già pubblicato per Hoepli, di cui è curatore della collana di Digital Marketing, 9 titoli tra i quali Content Marketing, Facebook Marketing Pro e Linkedin Marketing e Influencer Marketing.
Co-fondatore de La Content Academy e di Manjoo.it, il primo social dedicato agli appassionati di ricette.
Alessandro nasce copywriter e poi si specializza e dedica alle Social Media Ads.
Collabora con diverse realtà come docente di Web Marketing e ha diversi contributi in libri di successo come Facebook Marketing, Content Marketing, LinkedIn Lavoro e Carriera.
È il più noto cantastorie d’Italia. Raccoglie, scrive e racconta storie alla Radio e nei suoi spettacoli. Lo ha fatto a Radio24 e Radio2.
Scrittore, saggista e critico letterario. È stato direttore letterario per la casa editrice Feltrinelli. Dal 2017 è direttore editoriale in Baldini & Castoldi.
Con centinaia di migliaia di euro tra campagne Facebook Ads è una delle massime esperte di Facebook in Italia.
È team leader di Gazduna, per cui sviluppa modelli di ricerca applicata alla profilazione e alle strategie di branding, ne cura l'accounting e lo sviluppo di business.
Digital strategist, consulente di comunicazione e blogger. Autore del libro “Influencer marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand” edito da Dario Flaccovio Editore.
Autore televisivo e giornalista italiano. È stato autore di 12 edizioni di Che tempo che fa con Fabio Fazio e di 7 edizioni del Festival di Sanremo.
Freelance esperto di Social Media Marketing e digital strategy, con particolare dedizione a Instagram e alla comunicazione visiva.
Business Team Director & Head of Digital Pr di DOING per cui gestisce clienti nazionali e internazionali.
Una buona storia va sempre raccontata. Se sai come farlo, non saranno più parole in fila, ma la base da cui partire per creare emozioni.
Immaginare, inventare, creare. Cosa? Contenuti, idee, valore. Oggi le aziende cercano contenuti su misura e questo puoi iniziare a dare.
Il Marketing sui Social cambia forma e si rinnova, se sai come anticipare il cambiamento sfruttando gli strumenti giusti puoi fare la differenza.
Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.
Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.
Non preoccuparti, metteremo a tua completa disposizione registrazioni audio e video delle lezioni e il materiale utilizzato dai docenti, in modo da farti avere sempre a portata di mano informazioni utili da cui attingere.
Puoi frequentare tutti e tre i moduli proposti, anzi, ti invitiamo caldamente a scegliere il percorso completo! In questo modo puoi sviluppare competenze in più settori e più aree professionali, diventando così un esperto di digital marketing a 360 gradi.
Chiudere i lavori con un semplice attestato sarebbe in contraddizione con l’obiettivo del percorso, cioè creare professionisti impiegabili. Per questo motivo, al termine de La Classe, a seguito di una breve prova finale, si aprirà la possibilità di prendere parte attivamente ai progetti de La Classe, per mettere in pratica fin da subito le competenze apprese.
LaClasse è la chiave di accesso per entrare a far parte di un network di professionisti alla continua ricerca di esperti qualificati nel Narrative Marketing.
Non è una formazione standard, ma un percorso per diventare professionisti impiegabili nel mondo del lavoro.
Perché essere impiegabili è molto meglio che essere impiegati :)
La Content Academy è nata per avvicinare le persone, grazie ai contenuti. È semplice, ma al tempo stesso difficilissimo.
I contenuti hanno un potere enorme: possono dividere, accumunare, legare, incantare.
Sopratutto quando si trasformano in storie.
Ma noi non raccontiamo storie fini a se stesse. Le nostre storie devono comunicare e quindi, letteralmente, mettere in comune. Solo “mettendo in comune” i brand creano legami duraturi con le persone. Che questo accada attraverso i social, gli eventi, i blog, i magazine cartacei è una conseguenza. Prima viene la storia, poi il media.
Questo approccio si chiama Narrative Marketing, ma le definizioni lasciano sempre il tempo che trovano. Nel frattempo abbiamo deciso che senza ispirazione non possono nascere le storie. E abbiamo inventando La Content Academy Masterclass, che in due anni è diventato l’evento di narrative marketing più importante del sud Italia.
E adesso arriva la Classe, la prima scuola di narrazione e scrittura, story-content e social media narrative.
E, credeteci, non è finita qui...
Questo è solo l’inizio della storia.