Una buona storia va sempre raccontata. Se sai come farlo, non saranno più parole in fila, ma la base da cui partire per creare emozioni.
Che sia comunicazione aziendale o narrativa, questo percorso ti consentirà di ampliare il tuo bagaglio di conoscenze partendo dalla scrittura, con un potenziale di impiego che riguarda ogni aspetto commerciale: dal romanzo alla scrittura per il Web.
La capacità di raccontare storie che sappiano catturare l’attenzione è una competenza sempre più richiesta oggi. Tra le grandi quantità di contenuti a disposizione, solo quelli che hanno effettivamente qualcosa da dire funzionano.
Con le competenze acquisite grazie a questo modulo puoi fare della tua capacità narrativa una professione diventando Chief Storyteller, Giornalista, Autore, Imprenditori per narrazione e scrittura o qualsiasi mestiere che riesca a raccontare!
Ma questo è solo un anticipo… i contenuti del modulo Narrazione e Scrittura non finiscono qui!
Scrittore, autore e conduttore televisivo e radiofonico. Collabora con GQ, Rivista11 e Fox Sport. Ha condotto il programma Ettore su Radio2 e dal 2017 DueDiUno su FoxSport. È inoltre autore di Contro il tiqui taca. Come ho imparato a detestare il Barcellona, Le più strepitose cadute della mia vita, Onora il Babbuino e La lentezza della luce. Michele Dalai è un dispensatore di preziosi consigli per “raccontare” una storia.
Autore radiofonico e speaker di Radio24.
Autrice, artista e Senior Copywriter.
Regista e sceneggiatore.
Scrittore giornalista.
Cristiano Carriero
Boris Sollazzo
Alessandra Minervini
Teresa Ciabatti
Matteo Caccia
Giulia Ciarapica
Giacomo Papi
Ella Marciello
Francesco Trento
Gennaro Nunziante
Segui le lezioni da dove vuoi
Materiale sempre a tua disposizione
Chat con i responsabili del corso
Gruppo chiuso con i relatori
Lezioni frontali
Rapporto diretto con i docenti
Interazione con gli altri corsisti
Numero chiuso (20 posti)
Accesso video ON DEMAND
Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.
Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.
Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po' come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!)
Sì, appena acquisti il corso entri nel gruppo Facebook in cui puoi parlare con i responsabili del corso e con i docenti!
Tranquillo, sarai nella mailing list dei partecipanti!
Un attestato, ma non solo. Potrai approfittare delle offerte di lavoro che pubblichiamo sulla community!
Sì che le diamo. Per chi ci hai preso?
Devi! Ogni modulo prevede un esercizio che dovrai fare e inviarci!
Immaginare, inventare, creare. Cosa? Contenuti, idee, valore. Oggi le aziende cercano contenuti su misura e questo puoi iniziare a dare.
Il Marketing sui Social cambia forma Il Marketing sui Social cambia forma e si rinnova, se sai come anticipare il cambiamento sfruttando gli strumenti giusti puoi fare la differenza.
La Content Academy è nata per avvicinare le persone, grazie ai contenuti. È semplice, ma al tempo stesso difficilissimo.
I contenuti hanno un potere enorme: possono dividere, accumunare, legare, incantare.
Sopratutto quando si trasformano in storie.
Ma noi non raccontiamo storie fini a se stesse. Le nostre storie devono comunicare e quindi, letteralmente, mettere in comune. Solo “mettendo in comune” i brand creano legami duraturi con le persone. Che questo accada attraverso i social, gli eventi, i blog, i magazine cartacei è una conseguenza. Prima viene la storia, poi il media.
Questo approccio si chiama Narrative Marketing, ma le definizioni lasciano sempre il tempo che trovano. Nel frattempo abbiamo deciso che senza ispirazione non possono nascere le storie. E abbiamo inventando La Content Academy Masterclass, che in due anni è diventato l’evento di narrative marketing più importante del sud Italia.
E adesso arriva la Classe, la prima scuola di narrazione e scrittura, story-content e social media narrative.
E, credeteci, non è finita qui...
Questo è solo l’inizio della storia.