La Content Academy S.r.l. con sede legale a Bari (BA), Via A. Carrante 1/F, C.F. e P.IVA 07983640728 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa i propri utenti ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), che i loro dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
Durante l’uso di lacontentacademy.it, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono automaticamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, e una serie di parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e dei suoi servizi, per controllarne il corretto funzionamento, e per meglio adattarlo alle esigenze degli utenti.
Oltre a tali dati, il Titolare tratta dati personali identificativi forniti volontariamente dall’Utente come – a titolo esemplificativo e non esaustivo – nome, cognome, residenza, codice fiscale e partita Iva, professione, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, in occasione della registrazione dell’Utente alla newsletter o della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti dal Titolare sono obbligatori; se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per lacontentacademy.it fornire il servizio. Al contrario, nei casi in cui lacontentacademy.it indichi alcuni dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
I dati dell’Utente sono raccolti e utilizzati esclusivamente per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati personali dell’Utente è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e segnatamente: raccolta, la registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei dati; il trattamento sia cartaceo che elettronico compiuto con o senza l’ausilio procedura automatizzata. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque non oltre dieci anni a decorrere dalla data in cui l’interessato ha prestato il proprio consenso.
Possono avere accesso ai dati oltre che La Content Academy, s.r.l. in qualità di Titolare del trattamento, i collaboratori e/o dipendenti della stessa e ogni persona fisica e giuridica di cui la predetta società si avvale per l’espletamento di un incarico conferito dall’Utente e/o per l’adempimento dei propri obblighi amministrativi e fiscali, in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare. In ogni caso, ai soggetti citati saranno comunicati solo i dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti. Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, avuto particolare riguardo alla prevenzione della perdita dei dati personali e a usi illeciti degli stessi.
La liceità del trattamento sussiste quando, alternativamente, ricorrono le condizioni previste dall’art. 6 GDPR e, per quel che qui principalmente rileva, quando:
Ai sensi degli artt. 15 e ss. Del GDPR, l’utente, in qualità di interessato, può:
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.